SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
LETTERE
AUGURI
RICORDI
Caricamento..
13/06/2022
Aldo Morassutti, celebre ristoratore, ci ha lasciato
di Graziano Vatri
Uno dei più importanti ed affermati ristoratori del Friuli Venezia Giulia, titolare del famoso locale Da Toni di Gradiscutta di Varmo, si è spento a 89 anni.Con lui se ne va per sempre un’istituzione non solo nel campo enogastronomico, ma anche culturale, turistico ed umano della terra delle [..]
Continua a leggere »
01/06/2022
Rosano Clozza, una vita nella scuola, in politica e nello sport
di Graziano Vatri
Con la scomparsa avvenuta recentemente di Rosano Clozza a 86 anni, si chiude un’altra pagina della storia pubblica del comune di Varmo a partire dal dopoguerra. Insegnante e dopo un’ iniziale esperienza di professore presso la locale scuola media, per oltre 40 anni si è contraddistinto [..]
Continua a leggere »
26/05/2022
Addio a Ray Lotta memorabile in "quei bravi ragazzi"
di Angelo Cannella
Ray Liotta, indimenticabile attore di "Quei bravi ragazzi", film culto degli anni '890, è deceduto nel sonno all'età di 67 anni, durante le riprese del film Dangerous Waters, in Repubblica Dominicana. Liotta stava per sposarsi con la compagna Jacy Nittolo che si trovava con lui sul set del film. [..]
Continua a leggere »
23/05/2022
Ritorno all’inferno con Toni Capuozzo e Igor Vucic
di Pierina Gallina
Sul palco del teatro Benois l'inferno delle guerre, da trent'anni a oggi, da Sarajevo all'Ucraina. Difficile infilar parole per descriverne le sensazioni quando, a parlarne, sono gli inviati di guerra Toni Capuozzo, il suo cameramen sloveno Igor Vucic e, in collegamento da Trieste, Fausto [..]
Continua a leggere »
25/04/2022
Festa della Liberazione celebrata in tutto il Medio Friuli
di Redazione web
Si sono susseguite per tutta la giornata le celebrazioni per commemorare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista e la definitiva caduta del regime fascista. Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) – il cui comando aveva [..]
Continua a leggere »
27/03/2022
Addio a un attore Nastro d'Argento
di Angelo Cannella
È morto ad 81 anni nella sua Bologna, dove era nato il 9 dicembre del 1940 Gianni Cavina, grande attore del cinema italiano.Comincia la sua carriera da caratterista comico, ma riesce a staccarsi da quella maschera e dimostrare tutto il talento drammatico. Amico fraterno di Pupi Avati, ha preso [..]
Continua a leggere »
14/03/2022
Morto il premio Oscar William Hurt
di Redazione web
Si è spento per cause naturali il premio Oscar William Hurt.L'attore settantunenne era tra gli attori più carismatici e magnetici della sua generazione.William Hurt ha affascinato da sempre il grande schermo, seducendolo con grande eleganza interpretativa. Nato a Washington D.C. nel 1950, [..]
Continua a leggere »
04/03/2022
Il Friuli ancora protagonista di fiction Rai
di Angelo Cannella
Inizieranno il 21 marzo le riprese della nuova fiction Rai che si basa sul primo romanzo scritto dalla friulana Ilaria Tuti.La Tuti, nata nel 1976 a Gemona del Friuli, dove risiede a, è laureata in Economia e Commercio ed ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura, soprattutto per i [..]
Continua a leggere »
15/02/2022
Addio a Ivan Raitman, regista di film cult degli anni '80
di Angelo Cannella
Si è spento improvvisamente il grande regista Ivan Raitman, attore ma soprattutto regista di film cult degli anni 80.Nato a Komárno, all'epoca in Cecoslovacchia e successivamente in Slovacchia, il 27 ottobre del 1946 da una famiglia ebraica, emigrò in Canada nel 1951. Subito dopo il diploma [..]
Continua a leggere »
07/02/2022
La rassegna "In file" continua ora anche in video
di Redazione web
Il secondo appuntamento di "IN FILE 2022" nella vecchia stalla dei Colonos a Villacaccia di Lestizza ha visto Riccardo Cecovini dialogare con Angelo Floramo di "Scjas in Scjas", gli scongolgimento che hanno caratterizzato la storia del Friuli. La registrazione dell'evento presentato da Chiara [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Camino al Tagliamento, 10:00 - 17:00 tutti i giorni
Mostra d'arte - Stefano Passoni
Villa Valetudine Camino al Tagl., 16,00
Vedo quello che tu non vedi
Auditorium teatrale, via IV Novembre Codroipo, 20.30
Letture
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
Bianco & Nero - Mostra d'arte
Borgo Cavalier Moro Codroipo, 20.45
Libri
Camino al Tagl. Giardino Biblioteca, 19.00
Libri
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 30/06/2022 13:56