Talmassons, Sociale, Scuola

64^ Festa del Dono con concorso per le scuole

di Beatrice De Paoli

©AFDS Talmassons
La Sezione di Talmassons ha celebrato a Flambro, la 64ª Festa del Dono. “Una festa per ringraziare le tante persone della nostra sezione che donano il sangue – ha ricordato la Presidente Manuela Tassile – ma anche per testimoniare un impegno civile che ha finalità di solidarietà sociale ed è fondata sulla partecipazione attiva e volontaria dei suoi aderenti”. Una sezione che vede la presenza attiva di diversi giovani del comune di Talmassons.
Una delle finalità dell’Associazione è quella di promuovere il dono ovvero come dice lo statuto “la promozione e lo sviluppo della donazione organizzata di sangue e la tutela dei donatori”.
In questo senso, ci spiega la Presidente Manuela Tassile “la Sezione di Talmassons ha promosso la prima edizione del concorso “Comunichiamo il dono”, rivolto ai ragazzi del catechismo delle Parrocchie di Flambro, Flumignano, Sant’Andrat e Talmassons. Abbiamo ideato e promosso questa iniziativa per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della donazione di sangue, chiedeva ai partecipanti di creare un messaggio promozionale attraverso vari linguaggi espressivi”.
Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il gruppo delle medie di Flumignano con il cartellone “Donare = Amare”: un’opera simbolica che, partendo da un cerchio, rappresenta l’uguaglianza nel dono e l’unità tra i paesi del territorio. Al centro, la Terra simboleggia l’umanità intera e il valore universale del gesto. L’uso del linguaggio Morse per scrivere “donare” e una frase di Papa Francesco hanno arricchito il significato dell’elaborato. Al secondo posto, a pari merito, Filippo e Stella Dri, autori di lavori altrettanto creativi e significativi.
Il concorso ha dimostrato come anche i più giovani possano trasmettere con forza e originalità il valore della solidarietà, promuovendo la cultura del dono come gesto anonimo, volontario e gratuito.
I grandi protagonisti della festa sono i donatori e quest’anno la sezione ha premiato con la Goccia d’oro il sig. Lauro Dri, con il Distintivo d’oro Luca Olivo, Moira Fabro e Sergio Agnoletti, con il Distintivo d’argento Valeria Zanello, Daniele Sioni, Matteo Sgrazzutti, Giuliano Zanin e Graziano Zanello, con il Distintivo di bronzo Greta Paravan, Simone Saccavino, Monica Cian, Martino Toneatto, Stefania Dri, Mauro Tavars, Mirko Morelli, Manuel Fantin e Gianna Zanin, infine con il diploma di benemerito Simone Grassi, Erica Garon, Claudia Geatti, Marco Sattin e Fabrizio Toneatto.
Presenti alla festa il sindaco Fabrizio Pitton, Moreno Papais consigliere Risorgive dell’AFDS, Paola Rugo presidente dell’ADMO (Associazione Donatori Midollo Ossea), festa che si è onorata della presenza di tanti labari delle sezioni della bassa pianura.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
Impianti Base, Codroipo, ogni sera
Palio dei Rioni
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 14/07/2025 14:10