Camino al Tagliamento, Arte e spettacoli

Musicamino 30 anni dopo, la musica del cuore batte ancora

di Pierina Gallina

Logo Musicamino95
Sabato 7 giugno 2025, dalle ore 17.00, a Camino al Tagliamento si riaccenderanno le emozioni di Musicamino, l’evento che trent’anni fa seppe unire musica, solidarietà e spirito di comunità.
Nato nel 1993 da un’idea di Nevio Padovani, con il nome ideato da Gianpiero “Gianpi” Adami e la grafica curata da Andrea Dalla Costa, Musicamino fu un fenomeno musicale e sociale che coinvolse centinaia di giovani in concerti, raccolte fondi e iniziative a sostegno di comunità terapeutiche.
Promosso dal direttivo della Pro Loco “Il Vâr” guidato da Stefano Venuto, il progetto torna in scena nell’ambito della 77ª Festa del Vino e del Toro. Sotto il motto “C’eri 30 anni fa, ci sei ancora?”, si esibiranno nove band storiche delle prime edizioni: Evasione, The Washers, J&K Band, The Grandfather’s Underground, SavoiaMarchetti, Miiil Hive, The Crazy Etilic Band, The Sextress e Dusty Bottoms.
L’evento – a libero ingresso – ripercorrerà la storia di Musicamino: dalla prima “Notte Rock” del 1993 con Messa e pastasciutta per tutti degli alpini di Gradiscutta, al “Ferragosto Live” del 1994 con 60 gruppi, fino all’edizione 1995 al campeggio Girasole di Aprilia Marittima, con 132 band e otto giorni di musica no stop. La finalità di Musicamino originale era la raccolta fondi devoluti interamente a don Lenardon di Pordenone e a don Davide Larice di Udine, impegnati nell’aiuto a ragazzi in difficoltà ospiti delle loro comunità terapeutiche.
Dopo trent’anni appare chiaro che Musicamino non sia stato solo un evento musicale bensì un’idea, un’identità, un sogno collettivo.
Un progetto dove i comuni del neonato PIC – Progetto integrato Cultura – giovani, famiglie, artisti, parroci, volontari e amici hanno camminato insieme… a tempo di musica.
L’edizione del 2025 è occasione per rendere omaggio non solo alle canzoni che lo hanno accompagnato, ma anche a tutte le mani che hanno costruito, tutte le voci che hanno cantato, tutte le persone che hanno creduto. A don Galiano, a don Davide, ai musicisti, ai tecnici, agli organizzatori, ai tantissimi volontari, a chi ha spalato pioggia e distribuito panini, a chi ha acceso luci e cuori.
A dimostrazione che, trent’anni dopo, Musicamino è ripartito con lo stesso spirito. Con la stessa emozione. E con la stessa promessa: la musica che unisce non finisce mai.

EVENTI DI OGGI

Azienda Agricola Ferrin Vini, Casali Maione, Camino al Tagliamento, 21:00
Melodie di Risorgiva
Casa della Comunità, Galleriano di Lestizza, 20:45
CaBarete
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 18/06/2025 12:49