Lestizza, Arte e spettacoli, Libri

Un linguaggio antico fatto solo di fischi

di Redazione web

©FB
©FB
©FB
©FB
Una serata tra linguaggi antichi e prospettive contemporanee si è tenuta ieri nella suggestiva cornice della stalla piccola dei Colonos di Villacaccia di Lestizza. Introdotta da Federico Rossi, l’attrice e autrice teatrale Marta Cuscunà ha dialogato con l’antropologa e sociolinguista Giustina Selvelli sul tema della “Resistenza ecoculturale attraverso una lingua fischiata”, con particolare attenzione al Silbo Gomero, un sistema di comunicazione unico al mondo parlato sull’isola di La Gomera, nelle Canarie.
Cuscunà ha dedicato a questo straordinario linguaggio la performance “Bucolica. Paesaggio con fischiatori, pecore e umani”, prodotta dal Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, il cui copione è stato recentemente pubblicato nel volume “Sguardi di specie. Una trilogia ecofemminista”, da cui nasce anche l’incontro ai Colonos.
Il Silbo Gomero è una lingua fischiata che traduce vocali e consonanti spagnole in suoni acuti e modulati: due fischi per cinque vocali e quattro per le consonanti, il tutto scandito da variazioni di tono, pause e intensità. Una forma di comunicazione sorprendente, utilizzata da secoli per dialogare a distanza tra le vallate dell’isola, oggi riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
Durante il dialogo, Selvelli, autrice di un saggio dedicato proprio a questa lingua misteriosa e resiliente, ha evidenziato come il Silbo Gomero sia un esempio straordinario di resistenza ecoculturale, capace di mantenere vive pratiche, relazioni e conoscenze in profonda connessione con l’ambiente naturale e sociale. Cuscunà, dal canto suo, ha raccontato il processo creativo dietro la sua performance e il valore simbolico del fischio come strumento di comunicazione non convenzionale, che unisce specie, paesaggi e memorie.
Un incontro intenso e stimolante, che ha dato voce – letteralmente – a un patrimonio sonoro e culturale poco conosciuto, ma capace di ispirare riflessioni profonde sulla relazione tra linguaggio, identità e natura.








EVENTI DI OGGI

Azienda Agricola Ferrin Vini, Casali Maione, Camino al Tagliamento, 21:00
Melodie di Risorgiva
Casa della Comunità, Galleriano di Lestizza, 20:45
CaBarete
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 18/06/2025 12:49