14/02/2022
Arte e spettacoli, Ricordi
Addio a Ivan Raitman, regista di film cult degli anni '80
di Angelo Cannella
Si è spento improvvisamente il grande regista Ivan Raitman, attore ma soprattutto regista di film cult degli anni 80.
Nato a Komárno, all'epoca in Cecoslovacchia e successivamente in Slovacchia, il 27 ottobre del 1946 da una famiglia ebraica, emigrò in Canada nel 1951. Subito dopo il diploma dalla McMaster University, cominciò a lavorare in numerosi film, tra i quali due diretti da David Cronenberg, "Il demone sotto la pelle" (1974), che è da considerarsi il suo primo lungometraggio, e "Rabid - Sete di sangue "(1976).
È stato la forza creativa di molti film amati dal pubblico di tutto il mondo: dalle chiassose commedie alla "Animal House", ma anche "Stripes – Un plotone di svitati" e "Ghostbusters - Acchiappafantasmi", alle pellicole più sofisticate come "Piacere Dave", "Sei giorni, sette notti " e " I gemelli".
La sua carriera, durante la quale ha realizzato molti film che hanno fatto ridere il pubblico di tutto il mondo, è iniziata in Canada dove emigrò con la famiglia. Ha studiato musica alla McMaster University ed è successivamente approdato al mondo del cinema e del teatro.
Dopo il diploma, ha dato sfogo alla sua passione per il cinema lavorando nel campo della produzione cinematografica; in quel periodo, ha prodotto la commedia horror a budget ridotto, "Cannibal Girls" in collaborazione con i canadesi Eugene Levy e Andrea Martin e, successivamente lo spettacolo televisivo "Gree" con Dan Aykroyd in qualità di presentatore.
Successivamente, si è trasferito a New York dove, in collaborazione con l’amico della McMaster Doug Henning, ha prodotto il fortunato musical di Broadway "The Magic Show". La carriera teatrale di Reitman è proseguita con successo grazie anche allo spettacolo off-Broadway " The National Lampoon Show", al quale presero parte talenti allora sconosciuti del calibro di John Belushi, Gilda Radner, Bill Murray, Harold Ramis e Joe Flaherty. Successivamente, è tornato a Broadway per produrre e dirigere il musical "Merlin", con il quale ha ottenuto due nomination ai Tony come regista e produttore.
Durante il soggiorno a New York, è tornato a dedicarsi al cinema producendo uno dei film più sensazionali della storia del cinema, "Animal House", nato dall’unione tra Reitman e il National Lampoon Show. Dopo il successo del film, è tornato in Canada per dirigere "Meatballs – Porcelloni in vacanza", uno dei film di maggior successo mai realizzati in Canada.
L’elenco di film di successo include anche "Stripes – Un plotone di svitati"; la serie "Ghostbusters – Acchiappafantasmi", interpretata da Bill Murray, Dan Aykroyd e Harold Ramis; "Piacere Dave", con Kevin Kline e Sigourney Weaver; "Pericolosamente insieme", con Robert Redford e Debra Winger; "Sei giorni, sette notti" con Harrison Ford; "Evolution", con David Duchovny e Julianne Moore e tre film che hanno portato alla luce l’irresistibile comicità di Arnold Schwarzenegger: "I gemelli", "Junior "(entrambi co-interpretati da Danny DeVito) e "Kindergarten Cop – Un poliziotto alle elementari".
La carriera di Reitman è costellata da alcuni film per famiglie di grande successo, tra i quali "Beethoven "e "Beethoven 2", il film d’animazione in live action "Space Jam" dove ritroviamo Michael Jordan e i personaggi di Looney Toons, e le fortunate commedie per adolescenti "Road Trip", "Eurotrip "e "Old School con Will Ferrell, Vince Vaughn e Luke Wilson.
Nel 1984, la National Association of Theater Owners lo ha nominato Regista dell’anno e l’anno successivo ha ricevuto lo Special Achievement Award del Canadian Genie Awards. Nel 1979 e, successivamente nel 1989, è stato premiato con il People’s Choice Award per i film Animal House e Gemelli. Nel novembre 1994, è stato il terzo regista a ricevere il riconoscimento della rivista Variety in un’edizione speciale del Billion Dollar Director.
Alla fine del 2000, l’American Film Institute ha conferito ai film Animal House e Ghostbusters - Acchiappafantasmi la nomina di Film più divertenti del secolo scorso.
Da ultimo ha diretto "La mia super ex ragazza" ed è stato il produttore esecutivo della fortunata commedia canadese" The Big Dirty", interpretata dal gruppo comico Trailer Park Boys.
Numerosi sono stati i messaggi sui social da parte delle star del cinema che hanno voluto ricordare il grande regista.