Codroipo, Sociale

Grande festa per il 55° delle Frecce Tricolori

di Redazione Web

Tavolo d'onore

Kermesse internazionale a Villa Manin di Passariano con oltre 150 ospiti provenienti anche da Olanda, Russia, Stati Uniti e Ucraina e con adesioni dall’Australia. Ospiti d’Onore le Frecce Tricolori rappresentate da due ufficiali in servizio alla P.A.N: il Magg. Andrea Soro responsabile delle Pubbliche Relazioni e il Magg. Daniele Baldo responsabile della manutenzione degli aerei MB 339. Erano inoltre presenti le Vecchie Glorie delle Frecce Tricolori: il Gen. Gian Franco Da Forno già P.R. delle P.A.N. e artefice di molte pubblicazioni a divulgazione mondiale, e i leggendari ex comandanti delle Frecce Tricolori Gen. Massimo Montanari, il Col. Pietro Purpura e il Col. Corrado Salvi. Dal 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Righel” di Casarsa della Delizia, conosciuto per i numerosi libri sull’Aviazione Italiana della prima e della seconda guerra mondiale c’era il 1° Maresciallo Luogotenente Roberto Bassi. 

Numerose le autorità convenute con in testa l’Assessore comunale di Codroipo Claudio Tomada. Gli onori di casa sono stati effettuati dal Gran Maestro del Sovrano Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, Cipro, Rodi, Malta e San Pietroburgo S.A.S. Cesare Fussone con i Dignitari del Sovrano Ordine: il Gran Priore Roberto Della Valle, il Gran Balì Salvatore Brinch, Il Gran Balì Claudio Pennati e il Gran Bali N.D. Renata Capria D’Aronco Presidente dell’Unesco. Gli Amici dell’Hospitale di San Giovanni di Gerusalemme provenienti da San Tomaso di Majano erano presenti con la loro Presidente Teresa Garzitto. Tra gli Ospiti anche l’ing. Giuseppe Capria già docente dell’Istituto Tecnico Industriale “A.Malignani” di Udine, il presidente dell’Associazione Sicilia-Friuli Maurizio Calderari e il Presidente provinciale dell’AMNIOC dott. Lauro Moretti. I 134 Club Frecce Tricolori erano rappresentati dal Dott. Remigio Villanova Presidente del Club N°1 di Pieve di Soligo e da Bruno Di Lenardo Presidente del Club N°15 di Codroipo con il Past-President Cav. Pio Collovati. Socio dell’Unesco e Maestro di Cerimonia  l’Alpino Pilota Cavaliere di San Giovanni di Gerusalemme Enzo Faidutti e il coordinatore del Comitato Friul Tomorrow Daniele Damele.                                                 

La serata è stata dedicata alla raccolta fondi per il Nepal. Dopo il saluto alle Bandiere e l’Inno nazionale Faidutti ha recitato la Preghiera del Cavaliere seguito da Damele che ha ricordato come quest’anno cade il 70° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo e gli artefici di questo avvenimento che ci ha permesso di celebrare questa serata esprimendoci nella nostra lingua madre avendo conservato i confini posti da Giulio Cesare per il nostro Friuli dai monti al mare: i Grandi Vecchi che hanno voluto onorare la serata con la loro presenza: Ornella Fabbro staffetta partigiana osovana appena insignita di Medaglia d’Argento dal Presidente della Repubblica, Gino Bertoldi alpino partigiano osovano difensore del nostro confine orientale, Federico Paravano alpino e partigiano osovano. 

La MOVM Paola Del Din, non potendo essere presente, ha inviato un messaggio di augurio e di  partecipazione letto da Damele. Il messaggio di partecipazione in lingua inglese, dell’Arch. Rinaldo Fabbro alpino, già comandante osovano del Btg. “Monte Canin”, costruttore di oltre 40 grattacieli,  inviato da Sidney, Australia, è stato letto e tradotto, invece, dal comandante pilota Ian Lahey. Applausi scroscianti hanno salutato i Grandi Vecchi, che erano accompagnati da Ferdinando Bernardi alfiere dell’APO. 

Il Gran Balì N.D.Bruna Pitta aveva, poi, al proprio tavolo il Prof. Silvio Rossi, il Prof.Pearson, il dott. Filber Schimdt, il dott. Zanetti, il dott. Russo e il conte Angelo Arturo Rossi Toson luminari in vari settori della medicina d’avanguardia. Il cerimoniale, dopo il saluto del Gran Maestro S.A.S. Cesare Fussone, ha visto l’intervento del Magg. Soro che ha portato Il saluto del Comandante della P.A.N. T. Col. Slangen, del Gen. Da Forno che ha raccontato la vita delle Frecce Tricolori dalla loro fondazione, 55 anni fa, fino ai nostri giorni e dell’Assessore Tomada che ha portato il saluto del Sindaco Marchetti. La serata è poi proseguita, allietata da buona musica e cibi profumati. 

Negli intervalli, sono intervenuti con argomenti a contenuto storico e culturale, l’Amm. Gino Monti Presidente del circolo culturale “La Tribuna” di Codroipo, il dott. Giovanni Giol IV3 AVQ Presidente regionale dell’Associazione Radioamatori Italiani, il dott. Ilan Brauner cittadino israeliano operatore del benessere e della ristorazione, il dott. Enrico Valoppi presidente dell’Associazione Italia-Israele. Il Gran Maestro S.A.S. Cesare Fussone è intervenuto con risposte ad hoc ai vari oratori e con il saluto finale. La serata si è conclusa con la musica di Carmine e i balli ai quali hanno partecipato anche i “giovani ultranovantenni”.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Guardando Oltre
Sala Abaco, Corte Italia, Codroipo, Dalle 09:00 alle 18:00
Gocce di Benessere
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 11/05/2025 15:41