Codroipo, Ricordi

Perlasca improvvisato console spagnolo che salvò 5mila ebrei

di Redazione web

©MMMi.it
Una trentina di persone hanno preso parte martedì alla visione del film La storia maestra di vita - L'esempio di Giorgio Perlasca organizzata dall'Associazione Italia-Israele come ultimo appuntamento per la Giornata della Memoria 2017. Giorgio Perlasca era un commerciante di carni di Padova e un fascista nazionalista convinto, tanto da lasciare la casa e il lavoro per combattere nell'esercito di Franco durante la guerra civile spagnola. L'8 settembre 1943 si trova in Ungheria a Budapest e, braccato dalle SS, assiste sconvolto alle persecuzioni a danno degli ebrei. Perlasca ha in mano un attestato di benemerenza rilasciatogli dal generale Franco che gli potrebbe valere la fuga e la salvezza, ma preferisce presentare il suo documento all'ambasciata spagnola e farsi passare dai nazisti per il console spagnolo. Protetto dall'alta carica riusce ad ingannare i tedeschi, a evitare l'incendio del ghetto di Budapest ed a strappare ai campi di concentramento oltre 5.000 ebrei.
In Sala consiliare a Codroipo il figlio di Perlasca, Franco, ha coordinato la serata e la visione del video realizzato nel 2002 da Alberto Negrin che presenta un'introduzione di Piero Angela e include un'intervista allo stesso Giorgio Perlasca rilasciata a Washington, a tre persone da lui salvate. Perlasca nel film è interpretato da Luca Zingaretti, l'attore che ha raggiunto la notorietà con la serie Il commissario Montalbano.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Guardando Oltre
Centro Culturale Ottagono, Codroipo
Palio teatrale studentesco
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 29/04/2025 08:12