04/12/2017
Codroipo, Arte e spettacoli
Zompicchia, il Natale è qui
di Pierina Gallina
Nella parrocchiale gremita e riscaldata dalle tante voci di tre cori, riuniti per il progetto Nativitas, sfumature di Natale. Un quadro natalizio per risvegliare le emozioni del Natale, come si fosse veramente davanti alla grotta di Betlemme.
Musica e voci a interpretare sonorità illuminanti.
Dopo la presentazione di Cinzia Cressatti, il concerto è iniziato con il coro di casa, "Notis dal timp" diretto da Milena Della Mora e presentato da Ilaria Santarossa. Un ventaglio di atmosfere la loro, da "Lieti pastori" lauda del 1600 a "Noel" antico canto mariano, accompagnato al violino dalla piccola Lucia.
Suggestivo il brano friulano di M. Maiero, "Gnot di nef" in un gioco di voci soliste su note di poesia, quando il miracolo più bello e più caro di ripete ancora nell'ora Santa di Natale "Silenzio di neve... Cielo di carta blu stellata ferma il tempo... tace Betlemme sulla collina sotto un silenzio di neve stretti alla culla paglia di sole... ecco Giuseppe e Maria ...cantano gli angeli in cielo già s'incammina un pastore... gloria al Signore, brilla il Presepe e l'aria profuma di terra e di luna". Da "All on a silent night" più celebre come "Astro del ciel" ... tu che angeliche voci annunciar, luce dona alle menti, pace infondi nei cuor... alla Campanas de Navidad di Alejandro Vivolo, a chiudere con l'entusiasmo d'Argentina.
Cambio di atmosfera con il "Choro et laboro" di Corno di Rosazzo diretto da Maria Chiara Carpenetti, grazie al suo studio di canti natalizi e gospel. Da "Magnificat o cantico di Maria" composto da Mons. Marco Frisina "Magnificat anima mea Magnificat" a "Gaudete", canto sacro di Natale che invita a gioire fin dal Medioevo. invita a gioire. Dal vangelo secondo Luca "Quem vidistis pastores" del maestro Giacomo Mezzalira a tre voci miste, a "Puer natus est" dello stesso compositore.
Dal canto liturgico del 400 "Resonet in laudibus" a "Videntes stellam", canto che conduce all'Epifania, quando i Magi chiedevano "dove il re dei giudei?" e la stella si fermò sopra la capanna ed essi offrirono oro, incenso e mirra.
Con i brani conclusivi , "Gloria in cielo" di Mons. M. Frisina, con Massimiliano D'Osualdo al piano e Isabella Zaninello al flauto, e "Joy to the world" grido di gioia al mondo attribuito a Hendel, il Choro e Laboro ha conquistato i consensi calorosi del numeroso pubblico.
Ha fatto poi il suo gioioso ingresso il Coro "I colori dell'Anima" di Ronchis, diretto da Jessica Galetti, con i suoi 40 elementi , un mix di ragazzi vestiti di bianco e rosso, adulti e musicisti. Già con il brano iniziale "La mia preghiera" autentico inno di speranza che nel Natale trova occasione per espandersi, noto perchè interpretata da Andrea Bocelli e dal piccolo coro dell' Antoniano... La luce che tu dai nel cuore resterà, a ricordarci che l'eterna stella sei. Nella mia preghiera quanta fede c'è... Sogniamo un mondo di giustizia e di speranza... le pareti sparivano tra l'eco delle giovani voci e degli strumenti.
Brio e allegria contagiose con note gospel hanno chiamato al movimento e al battito delle mani con "Oh Come all Ye Faith Ful" e "Carol of the bells" del 1916, canto ostinato di 4 note che attraversano il brano, arrangiato da Pentatonics nel 2014 e "Oh only night" di Adolf Adam. Il mix di voci ben amalgamate e sorrette dagli strumenti ha concluso con la favola di Babbo Natale di Enzo Iacchetti. Un sogno fantastico che si intreccia con la realtà...
Buon natale a te che vieni dal nord... che apri il cuore a chi non c'è l ha... Buon Natale a te che vieni dal sud... porta il sole a chi non c'è l'ha...
Il concerto si è concluso con i tre cori riuniti in un canto classico "Adeste fideles", diretto da Maria Chiara Carpenetti.
"læti triumphántes, veníte, veníte in Bétlehem. Natum vidéte Regem angelórum. Veníte adorémus, veníte adorémus, veníte adorémus Dóminum."
Espressione di fede che nella parrocchiale di Zompicchia ha inciso il luogo delle emozioni di un Natale che, a volte, stenta a farsi varco nella modernità, ma che trova nel canto corale la