Arte e spettacoli, Ricordi

Addio al mitico dott. Randazzo di Johnny Stecchino

di Angelo Cannella

È morto all'età di 77 anni il grande attore e regista Ivano Marescotti, famoso per aver interpretato diversi film di successo e tra i molti il ruolo del dott Randazzo nel celebre film Roberto Benigni "Johnny Stecchino"
Grandissimo attore teatrale, scatenava paure, sguardi, emozioni continue che si rinnovavano in ogni scena.
Dopo aver lavorato per 10 anni all'ufficio edilizia della Provincia di Ravenna, sogna una laurea in architettura a Venezia e poi l'iscrizione al DAMS di Bologna, sogna infatti di diventare un attore.
Ma nel 1981, ha un colpo di testa e decide di intraprendere la carriera teatrale, licenziandosi dal suo impiego. Ha 35 anni e sta iniziando a recitare «quando gli altri smettono». Fortuna vuole che i suoi passi vadano dritti verso registi come Mario Martone, Carlo Cecchi, Giampiero Solari e il grande Giorgio Albertazzi che contribuiranno in maniera notevole a renderlo un grande interprete della scena. I nomi con i quali lavora si moltiplicano, sembra che tutti lo vogliano: De Bernardinis, Salmon, Santagata, Moranti, Piccardi, Denizon. E lui si mette in luce con "La signorina Else", "L'alba sotto casa Steinberg", un favoloso "Amleto" e "Woyzeck".
Al cinema si avvicinerà solo nel 1989, quando Giuliana Gamba lo sceglie per un piccolo ruolo in quella che è considerata la risposta a 9 settimane e 1/2: "La cintura". Soldini lo impone ne "L'aria serena dell'Ovest" (1990) e "Un'anima divisa in due" (1993): due piccole perle. Dopo Soldini, arriva Roberto Benigni che gli affida due ruoli comici: uno in "Johnny Stecchino "(1991) e l'altro ne" Il mostro" (1994).
Conquista anche Marco Tullio Giordana che lo dirige nel ruolo di un prete in un episodio del film corale" La domenica specialmente" (1991), al quale partecipano anche Giuseppe Bertolucci e Giuseppe Tornatore e poi lo inserisce nella pellicola "Pasolini, un delitto italiano" (1995). Luigi Faccini lo piazza nella commedia" Notte di stelle "(1991), poi lavora al fianco di Nanni Moretti ne" Il portaborse" (1991).
Comincia a lavorare anche nel piccolo schermo. È un fotografo nella miniserie" La Piovra 6 - L'ultimo segreto" (1992), è diretto da Giuseppe Bertolucci ne "Una vita in gioco 2" (1992) dove avrà occasione di recitare accanto alla maestosa Alida Valli (con la quale dividerà anche il set de Il lungo silenzio, 1993), ed è con Antonio Banderas nel "Il giovane Mussolini" (1993).
Nel 1994, riceve una candidatura ai Nastri d'Argento per "4 figli unici" e recita per Pupi Avati in "Dichiarazioni d'amore"(1994).
Fulminante è l'incontro con Carlo Mazzacurati, che lo vorrà ne "Vesna va veloce"(1996)," La lingua del Santo "(2000, per il quale sarà nominato ancora al Nastro d'Argento come miglior attore non protagonista assieme alla sua performance ne "Un delitto impossibile" e "La giusta distanza "(2007).
Dopo una piccola partecipazione al telefilm "Il mastino "(1998), recita accanto a Gwyneth Paltrow ne" Il talento di Mr. Ripley "(1999) nei panni del Colonnello Verrecchia, per il quale ruolo sarà nominato ancora una volta al Nastro d'Argento come miglior attore non protagonista.
Molto amato da Antonello Grimaldi, verrà diretto nel 2001 da Ridley Scott ne "Hannibal "(2001) accanto a Giancarlo Giannini e Ray Liotta,
Finalmente vince un Nastro d'Argento quando, nel 2004, viene considerato il miglior attore protagonista di un cortometraggio per "Assicurazione sulla vita" (2004) di Tommaso Carboni e Augusto Modigliani.
Numerosissimi sono poi i film a cui ha partecipato come "E poi c'è Filippo "(2006), "Cuore di ghiaccio" (2006)," Il pirata - Marco Pantani"(2007),
Prende poi parte a " Lezioni di cioccolato" (2007), "Albakiara "(2008) e ai due film di Checco Zalone, entrambi diretti da Gennaro Nunziante: "Cado dalle nubi "(2009) e "Che bella giornata "(2010).
Altri lavori cinematografici a cui partecipa sono "Fortapàsc "(2009) di Marco Risi, "Ulisse Futura" (2011) di Enrico Masi e Stefano Croci, " La vita facile" (2011) di Lucio Pellegrini," Vacanze di Natale a Cortina" (2011) di Neri Parenti.
Numerosi i messaggi di molti suoi colleghi sui social che ne hanno ricordato il grande talento.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Guardando Oltre
Centro Culturale Ottagono, Codroipo
Palio teatrale studentesco
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025 06:42