Codroipo, Libri

"C’era una volta…", percorso di condivisione e riflessione

di CS Biblioteca di Codroipo

Il Sistema Bibliotecario del Medio Friuli offre agli anziani un percorso di condivisione e riflessione fra mondo fiabesco e racconti di vita vissuta.
Quante volte durante la nostra infanzia abbiamo sentito queste parole? L'introduzione perfetta a storie che parlano di mondi lontani, tempi antichi, vicende vissute da personaggi fantastici. Eppure, sotto uno sguardo più attento, si può notare che queste creazioni mistiche non sono altro che uno specchio di esperienze di vita che tutti, prima o poi, abbiamo sperimentato.
È proprio questo il fine dell'attività "C’era una volta… Storie preziose da raccogliere insieme" di Virginia Copetti e Angelica Pellarini, dedicata agli over 60 e svolta in cinque diversi Comuni del Sistema Bibliotecario del Medio Friuli.
Scoprire se stessi è infatti la parola chiave degli incontri, i quali, mischiando insieme fantasia e realtà grazie a un immersivo laboratorio guidato dalla Pedagogista Virginia, portano i partecipanti a raccontare le proprie esperienze e ricordi.
Dopo l'ascolto di una Fiaba abilmente raccontata dalla Cantastorie Angelica, l'attività prevede un confronto tra il mondo fatato in cui la vicenda è ambientata e quello reale di tutti i giorni: "Cosa fareste se foste un determinato personaggio?", "Come vi sentireste in questa situazione?"
Le risposte sono variegate, proprio come le personalità e le vite dei partecipanti che, immersi nell'atmosfera tranquilla e, per così dire, "magica" creata da Virginia e Angelica, possono fornire testimonianze e pensieri derivanti dalle proprie esperienze personali, uniche e speciali per ognuno. Anche la creatività di tutti ha la possibilità di esprimersi, attraverso la realizzazione di semplici ma significativi manufatti.
Un percorso emozionante, di riflessione, che porta, anche dopo tanti anni, a sentirsi di nuovo un po' bambini. È così, quindi, che "C'era una volta" non è più simbolo di storie fantastiche e immaginarie, ma di testimonianze di un passato prezioso da raccogliere insieme.

Riferimenti:
Giulio Pagotto (responsabile Biblioteca “don Gilberto Pressacco" di Codroipo e del Sistema Bibliotecario del Medio Friuli)
Tel: 334/1165195

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Elena Malakhova
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Mostra di Renza Moreale
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 05/04/2025 16:33