04/04/2023
Regione, Arte e spettacoli
Fiction Rai dedicata alla grande astrofisica Margherita Hack
di Angelo Cannella
Nuova importante produzione Rai che si girerà in Friuli ed avrà come soggetto principale la straordinaria vita e carriera di una delle donne, delle scienziate più importanti del mondo, Margherita Hack
Diretto da Giulio Base "Margherita delle stelle" e scritto da Monica Zapelli con Federico Taddia, il film, che avrà come protagonista Cristiana Capotondi, verrà girato in Friuli ed in particolare a Trieste.
Il primo biopic su Margherita Hack è tratto dal libro autobiografico “Nove vite come i gatti” scritto dalla stessa Hack assieme a Taddia.
Il film sarà la prima opera fiction che ripercorre la vita dell’astrofisica, dalle origini al suo arrivo a Trieste. La grande scienziata ci ha lasciato 10 anni fa nel giugno del 2013, l’opera televisiva diventa quindi un’occasione per ricordarla come un vero modello di emancipazione ed eccezionale autenticità.
Il film ripercorre la vita della ricercatrice fiorentina, da bambina autonoma e curiosa a ragazza libera e anticonformista, fino a diventare la prima donna a dirigere l'Osservatorio Astronomico di Trieste, restituendo nel centenario della sua nascita un ritratto intimo ed emozionante della grande astrofisica italiana.
Nel cast ci saranno anche Cesare Bocci nei panni del padre Roberto, Sandra Ceccarelli nel ruolo della madre e a interpretare il marito della Hack Aldo De Rosa ci sarà Flavio Parenti.
In occasione delle riprese, inoltre, ci sarà un evento molto importante, ovvero il ritorno della linea tranviaria urbana di Trieste, ma solo per esigenze di copione e per poche ore, il tram è stato riposizionato sui binari della linea Trieste-Opicina giusto il tempo di girare una scena del film.
Le location triestine del film che vedremo presto sugli schermi sono la meravigliosa Piazza Unità d’Italia, la dimora dell’architetto cividalese Giovan Battista de Puppi: Villa Bazzoni e gli osservatori astronomici di Trieste e Basovizza.
“Margherita delle stelle” è una produzione Rai Fiction-Minerva Pictures, prodotto da Santo Versace e Gianluca Curti, e sarà trasmesso prossimamente su Rai 1.