03/09/2023
Codroipo
I Lancieri commemorano i combattimenti sul Don
di L'Amministrazione comunale
Si è svolta nella mattinata del 31 agosto, presso la caserma Paglieri di Codroipo, alla presenza di autorità civili e militari, tra le quali il Sindaco Nardini ed il Generale di Brigata Marco Longo, Comandante della 132^ Brigata corazzata “ARIETE”, la cerimonia per l’81° anniversario dei fatti d’arme di Jagodnij e Bolshoj, località del “fronte russo” in cui, nell’agosto del 1942, i Lancieri combatterono fino all’estremo sacrificio.
In tali combattimenti per il valore espresso dall’unità, sono state conferite una Medaglia d’Oro e una d’Argento al Valor Militare allo Stendardo di “Novara”, che risulta ad oggi il più decorato dell’Arma di Cavalleria.
Nel corso della cerimonia, preceduta da una deposizione di una corona al monumento ai Caduti, l’84° Comandante di “Novara”, Colonnello Massimo Pezzarossa, ha rimarcato gli enormi valori espressi durante questi eventi, che costituiscono un esempio da seguire nell’agire quotidiano.
La cerimonia, proseguita con la lettura della “Preghiera del Cavaliere”, si è conclusa con la rievocazione di una carica di cavalleria che ha suscitato profonda emozione in tutti i presenti.
A margine della cerimonia, il Sindaco Nardini ha avuto modo di congratularsi con il Colonnello Pezzarossa, portando a tutto il personale i saluti della comunità codroipese: “Mi ha colpito che durante la cerimonia sia stato espresso che ‘in tutte le pagine della Storia d’Italia, i Lancieri di Novara abbiano galoppato’ ” – ha commentato il Primo cittadino – “auguro a tutte le donne e uomini del Reggimento di poter galoppare ancora a lungo nella nostra Storia, e ribadisco i legami di profonda amicizia e collaborazione fra la Città di Codroipo e i bianchi baveri.”