02/04/2025
Codroipo, Arte e spettacoli
Il Coro Sante Sabide Junior
di Associazione Sante Sabide
L’Associazione Sante Sabide durante questo 2025 dedicato ai festeggiamenti del proprio trentennale ha il piacere di presentare i diversi cori che la compongono. Ecco a voi dunque il coro Sante Sabide Junior!
Il coro si rivolge a ragazzi e ragazze dalla prima media alla seconda superiore e ha la finalità di proseguire ed arricchire il percorso iniziato nelle Voci Bianche, includendo anche i ragazzi e le ragazze alla prima esperienza corale. Lo scopo è fare acquisire sempre più confidenza con la propria voce, in questa delicata fase di cambiamento, attraverso la respirazione e la tecnica vocale. Vengono inoltre affinate le capacità di ascolto e di lettura degli spartiti.
Il coro nasce nel 2004 con il maestro Giorgio Cozzutti che lo segue dagli inizi fino al 2013, anno di creazione del nuovo progetto del Coro Giovanile dell’associazione. Il coro nasce a Goricizza insieme a quella che inizialmente voleva essere una scuola di educazione musicale, con la scelta appunto di proporre lo studio di uno strumento che tutti hanno: la propria voce. Inizialmente si rivolgeva a bambini e bambine della scuola primaria con l’intento di far sperimentare loro, grazie al canto corale, lo stare insieme “suonando” con gli altri. Dal 2009 il coro Junior si definisce come coro rivolto esclusivamente ai ragazzi e ragazze delle scuole medie e dei primi anni delle superiori, dato che in associazione stava prendendo forma il nuovo coro di Voci Bianche per i bambini più piccoli. Dal 2013 al 2019 il coro è stato diretto dalla maestra Elena Paroni.
Il coro è diretto attualmente dal maestro Tiziano Zanello e il repertorio spazia da composizioni a due o tre voci di autori europei e non europei come "Samarcanda" su arrangiamento di Carlo Pavese oppure “Shosholoza”, un canto tradizionale africano. Oltre al classico apprendimento di nozioni musicali e di lettura della parte c'è un'importante attenzione alla tecnica vocale e al riscaldamento fisico corporale dove i ragazzi sviluppano addominali e resistenza respiratoria.
Durante la scorsa estate l'Associazione ha promosso varie iniziative per i ragazzi unendo le ore di prove con momenti conviviali. Tra queste: una serata cinema, una nottata in tenda, una gita al lago di Cavazzo e un laboratorio corale guidato da Caterina Licata (cantante e insegnante di tecnica vocale che ha partecipato a numerosi seminari tra cui "L'albero del Canto" tenuto da Paola Folli a Milano). A settembre poi il laboratorio residenziale "Giovani voci in coro" a Lignano presso il Villaggio Bella Italia & Efa organizzato dall'Usci Friuli Venezia Giulia. Esperienza simile a marzo di quest’anno a Bassano Del Grappa al 15^ Meeting corale con l'atelier "Get on board" condotto da Basilio Astulez Duque, direttore di coro basco di chiara fama internazionale, organizzato dall'associazione Asac-Veneto.
L'associazione e il direttore si impegnano nel ricercare momenti e attività che possano coinvolgere i ragazzi a tutto tondo, "immergendoli" in un'esperienza corale e umana a 360 gradi.
Se questa realtà corale può incuriosirvi e vorreste sentirne un concerto o farne parte, non esitate a sintonizzarvi sui canali social Facebook e Instagram dell’associazione o a contattare i recapiti che si trovano sul sito santesabide.it
Il prossimo concerto del coro Junior sarà sabato 10 maggio nella chiesa di Goricizza di Codroipo, un pomeriggio all'insegna del canto corale in compagnia di altri fantastici cori in occasione della rassegna annuale "Incanto a Primavera”.