11/04/2025
Codroipo, Libri
Parigi, la città e la cultura, da Monet a Sartre
di Redazione web
Una serata intensa e affascinante quella andata in scena ieri al Teatro Benois De Cecco di Codroipo, dove un numeroso pubblico ha partecipato all’evento dedicato alla presentazione del libro “Paris, Paris! La città e la cultura, da Monet a Sartre” di Umberto Alberini, edito da Forum. L’iniziativa è stata organizzata dal Caffè Letterario Codroipese e ha saputo unire parole e musica in un coinvolgente racconto della città simbolo dell’arte e della cultura europea.
Umberto Alberini, profondo conoscitore della Parigi amata da figure come Picasso, Hemingway e Sartre, ha tracciato un affascinante itinerario storico e culturale: dalla trasformazione urbanistica voluta da Napoleone III e Haussmann, fino alle grandi opere promosse da François Mitterrand per fare della capitale francese il cuore pulsante della cultura mondiale.
Attraverso episodi curiosi e vivaci, il libro restituisce l’atmosfera frizzante della Parigi tra ‘800 e ‘900: Hemingway al tappeto in un incontro di boxe per colpa di Fitzgerald, Ezra Pound baratta lezioni di pugilato per correggere bozze, Man Ray fotografa Proust sul letto di morte, e Sylvia Beach sfida la censura pubblicando l’“Ulysses” di Joyce.
A dialogare con l’autore è stato lo scrittore e divulgatore Angelo Floramo, mentre le letture teatrali sono state affidate alla regia di Elvio Scruzzi e arricchite dalle musiche dal vivo di Ulisse Tonon, in un’alchimia di parole e suoni che ha reso omaggio a una città capace di incarnare un’intera epoca.
Un viaggio nella Parigi dei boulevard, dei caffè letterari, dei sogni artistici e della libertà di pensiero, che ha emozionato e coinvolto tutti i presenti.