Talmassons

Pellegrinaggio giubilare a Riese San Pio X

di Mario Passon

Sabato 29 marzo, guidati dal vicario parrocchiale Don Ugonna Silas Mbonu, un gruppo nutrito di persone di diverse comunità del Medio Friuli ha partecipato al primo pellegrinaggio quaresimale giubilare e caritativo promossa dalle parrocchie di Flambro, Flumignano e S. Andrat del Cormor. La meta è Riese Pio X e l’Abazia di Follina, dove i pellegrini sono stato accolti dal Vescovo emerito Mons. Andrea Bruno Mazzocato.
“Il sorriso del Vescovo emerito e le sue parole che è sempre bello rivedere gli amici friulani, è stato il miglior saluto” mi dice Luigina una delle pellegrine.
Riese è la città natale di Papa Pio X “il più grande riformatore della Chiesa dal tempo del concilio di Trento”.
Il momento più importante del pellegrinaggio è stato il Santuario della Beata Vergine di Cendrole, la cui Chiesa è designata come luogo di pellegrinaggio durante il Giubileo. In questa Chiesa i pellegrini friulani hanno ottenere l'indulgenza giubilare; hanno attraversato la porta santa e partecipato alla Santa Messa presieduta da Mons. Andrea Bruno Mazzocato. Il Vescovo emerito ha spiegato il senso del giubileo: il Giubileo è un anno di grazia, un anno santo di rinnovamento spirituale; la confessione, la comunione, la preghiera, le opera di pietà sono i passi per ottenere l’indulgenza plenaria e l’indulgenza plenaria per i defunti. Don Ugonna ha infatti ricordato i nomi dei tanti defunti delle nostre parrocchie.
Altre tappe del pellegrinaggio giubilare sono state la casa natale di Pio X, “una visita molto coinvolgente particolarmente, nella camera dove dormiva il papa erano appesi ex voto e si respirava una sensazione di pace” il commento di Anna; e poi la Chiesa Giubilare dell’Abbazia Cistercense di Santa Maria a Follina, dove si trova la statua in arenaria della Madonna del Sacro Calice sempre oggetto di venerazione e pellegrinaggio, e ancora il Molinetto della Croda a Refrontolo, con la suggestiva cascata.
“Abbiamo voluto fare anche un pellegrinaggio anche di carità che è l'impegno cristiano a vivere la fede attraverso l'amore per il prossimo. La nostra testimonianza solidale è stata indirizzata al Centro di ascolto della Caritas di Mortegliano, alle nostre parrocchie, al vescovo emerito. Durante il viaggio in pullman abbiamo recitato il Santo Rosario e ascoltato le meditazioni di don Ugonna in rispettoso e partecipazione silenzio; arrivederci al prossimo pellegrinaggio ed una sensazione di leggerezza” ci racconta Federica.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Elena Malakhova
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Mostra di Renza Moreale
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 10:01