Un auditorium gremito ha accolto la presentazione del libro “Mario. Ogni mattina non è la stessa storia - Ogni buinore (no) je la stesse storie”, scritto e illustrato da Valentina Bott e curato da Rosa Fiume. Un omaggio alla figura di Mario Grosso, maestro e amministratore, scomparso quattro anni fa. L’evento, carico di emozione e partecipazione, ha visto la presenza di numerosi ospiti d’eccezione, tra cui lo scrittore Angelo Floramo, che ha dialogato con l’autrice.
Sulle note dell'orchestra inclusiva “AMI-ritmea” di Udine, Massimiliano Ghiro e Caterina Bott hanno letto in italiano e friulano diversi passaggi del libro che ripercorre la vita di Mario Grosso, per trent’anni maestro a Rivignano Teor e per tre mandati assessore e vicesindaco, sempre impegnato nella cultura e nel sociale.
Durante la serata, si sono susseguiti momenti di intensa commozione. Il Sindaco di Bertiolo, Eleonora Viscardis, ha ricordato Mario Grosso come un uomo capace di relazionarsi con tutti, punto di riferimento per il volontariato e la comunità. Suor Bruna Hermana, della missione in Bolivia cui sono destinati i proventi del libro, ha evidenziato l’importanza della solidarietà e del sostegno. Floramo ha invece sottolineato il valore della memoria e della speranza: “Sognare è molto più importante di guardare”. Donatella Grossutti della compagnia teatrale "Clâr di Lune"ha ricordato il legame di Mario con l’arte e la cultura.
La serata si è chiusa con un messaggio chiaro e toccante: "un maestro non muore mai", come scrive un'altra maestra, Pierina Gallina, perché il suo insegnamento continua a vivere nelle persone che ha saputo ispirare.
Copie del libro sono disponibili presso le Suore Rosarie, Viale delle Ferriere n.21 a Udine e presso l'Oratorio Parrocchiale, via Balillla n.21 a Codroipo. Tutti gli utili delle offerte raccolte saranno devoluti alla Casa di accoglienza per bambine povere "Hogar Wasinchej" di Sacaba Cochabamba, realtà missionaria delle Suore Rosarie in Bolivia.