Codroipo, Rivignano Teor, Arte e spettacoli

Tacito e Nerone: una prospettiva alternativa

di Pierina Gallina

Metti 3 attrici e 4 attori in scena - giovanissimi e con grinta da vendere - più 2 registi, 2 musicisti, 2 fonici. Aggiungi il teatro, il Benois di Codroipo e la storia - lunga duemila anni - rivive. Anzi, si sposa con l'attualità.
Roma di Nerone è scenario degli intrighi di corte più efferati.
Non si salva nemmeno il filosofo Seneca. Omicidi, tradimenti, calcoli di potere sono ghiottonerie per Tacito, che scrive e passa a noi posteri le sue visuali d'epoca.
Ma il dubbio ci incastra nei vari se. E se non fosse vero che Nerone avesse incendiato Roma nel 64 d.C?
Perché avrebbe dovuto farlo, lui un artista costretto dalla madre Agrippina a fare l'imperatore; lui, che stava dalla parte del popolo?
Dubbio: e se Tacito non avesse la coscienza pulita?
Ecco che lo spettacolo "Annales" di Tacito, con il gruppo giovani di Drin e Delaide di Rivignano, offre una prospettiva alternativa alla storia.
Un fuori schema perfettamente congeniato nei testi di Nicola Valentinis e nella regia condivisa con Elisa Zatti.
Tra riflessione e sana ironia, ribaltamenti di scena e canzoni in lingua friulana, la storia esulta nella rassegna di teatro giovane, promossa dall'Associazione Zerotraccia.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Guardando Oltre
Villa Manin, Passariano di Codroipo, mattinata
Tagghiamo la scuola FVG
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025 18:23