L’ UTE, limitatamente alla sezione di Codroipo, dalle ore 17,00 di ogni giovedì dedica uno spazio di 1h e 30’ a LEZIONI APERTE, in particolare per gli iscritti all’UTE, ma anche per esterni interessati. Si tratta di Conferenze che non sono presentate come corsi tradizionali, anche quando sviluppano i temi in più “lezioni” ; potremmo quindi definirle “conferenze” se trattano di un argomento specifico e “seminari” se in più interventi sviluppano temi collegati. Le stiamo organizzando con programma mensile, anche per consentire agli oratori di partecipare predisponendo gli argomenti in tempi compatibili con i loro impegni. Gli interventi vengono fatti conoscere per tempo con delle locandine esposte negli spazi dell’entrata principale e con avvisi rapidi nel corso delle lezioni dei giorni precedenti e sul sito web dell’UTE e sui Social. Questa modalità di lezioni si svolgerà fino alla chiusura del trimestre per le ferie natalizie ad esclusione di giovedì 2 novembre, dedicato alla memoria e cura dei Defunti e di Giovedì 21 Dicembre che, a partire dalle h 17,00, dedicheremo ai saluti ed agli auguri per le feste di Natale e fine anno. Vi diamo l’elenco di queste Lezioni Aperte, quelle già celebrate e quelle in programma fino alla fine d’anno :
Giovedì 5 ottobre 2023, il prof. Enos Costantini ha tenuto una lezione sul tema “Blavis e Favis”, Storie di cereali e leguminose prima della televisione ….. e anche dopo.
Giovedì 12 ottobre 2023, il dott. Luigi Charini ha tenuto una lezione sul tema “La Riforma della Chiesa dopo l’anno 1000”.
Giovedì 19 ottobre 2023, il prof. Enos Costantini ha tenuto una lezione sul tema “De ribuele al Bacò”. Miôr bevi une bote che no spandi une gote.
Giovedì 26 ottobre 2023, il dott. Luigi Charini ha tenuto una lezione sul tema “San Francesco d’Assisi: l’ordine dei Francescani nella storia della Chiesa dal XIII secolo.
Giovedì 9 e 30 novembre 2023, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Codroipo Luogotenente CS Luca Cupin terrà delle lezioni aperte sul tema “Difenditi dalle truffe e dai furti nelle abitazioni”.
Giovedì 16 novembre 2023, il prof. Enos Costantini terrà una lezione sul tema “Jerbis, pomis e cjale ca e là” – Integratori di vitamine e sali minerali prima della nutraceutica.
Giovedì 23 novembre 2023, il prof. Enos Costantini terrà una lezione sul tema “Una latteria per campanile” – La vacca strumento di rivoluzione alimentare, economica, sociale e incruenta.
Giovedì 7 dicembre 2023, il prof. Giuseppe Scaini terrà una lezione sul tema “I Longobardi”
Giovedì 14 dicembre 2023, il prof. Lorenzo Zanon, Presidente del Teatri Stabil Furlan e Massimo Somaglino, Direttore artistico del TSF sul tema “Presentazione del Teatri Stabil Furlan”.
Le Lezioni Aperte, partite come esperimento hanno suscitato interesse e partecipazione e verranno proposte in tutto il trimestre 2024, sia sotto la forma di Conferenza sia come seminari/laboratori. Il giorno 1 del mese di Dicembre alle 18,00 terremo la tradizionale Prolusione a coronamento della parte iniziale del nostro Anno Accademico. Interverrà il Professor Angelo Floramo, conosciuto per la sua presenza in più occasioni a Codroipo e dintorni ed apprezzato per la sua profonda cultura e la sua capacità nell’esporre. Il titolo sarà il seguente: METTERSI PER VIA, TRA BRIGANTI E LOCANDIERI. LA STRADA DA SAN DANIELE A CODROIPO FRA MEDIOEVO ED ETA’ MODERNA. Ci pare un buon modo per conoscere legami e storia in questo tratto di Friuli vicino alle vie del Tilaventum che portano fino alla Carnia da un lato ed al Noricum attraverso il Canal del Ferro da dove Aquileiesi e Romani traevano minerali per le loro esigenze e contemporaneamente offrivano le loro merci ai popoli del Nord.
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, ogni giorno, anche sabato e domenica: 10.00 - 17.00 previo appuntamento
Mostra