Orario: 15:00
Luogo: Palazzo Cossio, angolo Via Roma – Via IV Novembre, Codroipo

Codroipo GO! Storie goriziane sul Tagliamento

In concomitanza con GO! 2025 Capitale Europea della Cultura con il concorso della Delegazione FAI (Fondo per l’Ambiente italiano) di Gorizia, l’Istituto Comprensivo di Codroipo
organizza:
"CODROIPO GO! Storie goriziane sul Tagliamento", ovvero gemellaggio d’iniziativa scolastica tra CODROIPO e GORIZIA
alla riscoperta di antichi legami da rivalutare e di una peculiare identità europea.
Ideazione e coordinamento culturale a cura del prof. Alberto Travain in collaborazione con il prof. Luca Fabbro e la Vicaria d’Istituto prof.ssa Lucia Schilter, oltreché con la partecipazione di alunni volontari delle Classi 1^A + 1^F + 2^A + 2^B + 2^E + 3^A + 3^B della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giuseppe Bianchi” di Codroipo insieme al gruppo strumentale “Musici Bianchi” diretto dalla prof.ssa Serena Gani, intervenendo il locale Sindaco dei Ragazzi, alunno Pietro Mangiacapra, Autorità scolastiche, civili e culturali.
Si ringraziano per l'ospitalità le Parrocchie di S. Maria Maggiore in Codroipo e di S. Bartolomeo Apostolo in Goricizza.

PROGRAMMA:

Codroipo, sabato 15 febbraio 2025
PASSEGGIATE GORIZIANE NELLA STORIA CODROIPESE
lezioni itineranti a cura degli alunni volontari della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giuseppe Bianchi”

Prima tappa: Palazzo Cossio ovvero Castello – Codroipo
antica sede della giurisdizione feudale locale...
angolo Via Roma – Via IV Novembre
ore 15:00

A seguire...
Seconda tappa: Duomo di Santa Maria Maggiore – Codroipo tempio delle memorie cittadine e territoriali...
RIEVOCAZIONE STORICA STUDENTESCA dell’assemblea generale del Parlamento della Patria del Friuli del 9 settembre 1358, convocata e presieduta nella pieve locale dal conte Mainardo di Gorizia nel ruolo di avvocato e capitano della Chiesa patriarcale di Aquileia... Esecuzione di brani musicali del Friuli d’Antico Regime a ridosso del Tagliamento: “Schiarazula Marazula” di Giorgio Mainerio (1535†1582) e “La Manina” di Lazaro Valvasensi (1585†1661), trascritta dal prof. Luca Fabbro...

Terza tappa: Chiesa “Cesarea” di S. Bartolomeo Apostolo – Goricizza “Imperiale” estrema sentinella austro-goriziana moderna sul Tagliamento... Nel quinto centenario dell’artistico portale del Pilacorte e della misteriosa aquila ivi campeggiante…

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Guardando Oltre
Centro Culturale Ottagono, Codroipo
Palio teatrale studentesco
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025 20:25