Oggi si celebrano la Giornata della Memoria e gli 80 anni dalla liberazione di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche. I nazisti uccisero solo in quel campo di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale circa 1,1 milioni di persone, la maggior parte ebree.In tutte le scuole del Medio Friuli si sono svolte iniziative per ricordare quei tristi eventi, inclusa la visione de "Il viaggio di Fanny", un film drammatico per la regia di L. Doillon del 2016 che narra di una ragazzina francese ed ebrea di 13 anni che nel 1943, durante l'occupazione della Francia da parte dei tedeschi, viene mandata insieme alle sorelline in una colonia in montagna. Lì conosce altri coetanei e con loro, quando i rastrellamenti nazisti si intensificano e inaspriscono, scappa per raggiungere la Svizzera.