SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
50esimo
LETTERE
AUGURI
RICORDI
Caricamento..
21/02/2025
Le vite degli italiani: controllo sociale in Friuli
di Mario Passon
A Pocenia nella sala conferenze della Biblioteca comunale di Pocenia, in via Previelis, 1 e aperta fino al 28 febbraio la bella mostra "Le vite degli italiani: Partito Nazionale Fascista e controllo sociale in Friuli".Una mostra realizzata dall’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione [..]
Continua a leggere »
13/02/2025
Nuovo busto dedicato a padre David Maria Turoldo
di Redazione web
Domenica 9 febbraio è stato benedetto il busto realizzato da Nereo Manazzone e che verrà collocato nella casa di padre David.Alla Santa Messa nel 33° anniversario della morte hanno preso parte il Sindaco e alcuni Assessori del comune di Sedegliano insieme ai rappresentanti delle Associazioni [..]
Continua a leggere »
11/02/2025
Perosi, musica dal cuore di un sacerdote per il cuore della gente
di Lucia Cengarle
GIacomo Puccini commentò che "c'è più musica nella testa di Perosi che in quella mia e di Mascagni messe insieme".Ho cominciato a cantare in coro nella cantoria di Rivolto a metà anni 70 del secolo scorso: direttore Natale Cecatto, all’organo Pierino Donada non ancora sindaco. Lì ho scoperto [..]
Continua a leggere »
31/01/2025
Capuozzo riempie il Benois con "Vite di confine"
di Pierina Gallina
120 minuti serali pieni pieni con Toni Capuozzo e il suo libro "Vite di confine" al Teatro Benois di Codroipo( Ud) - da tutto esaurito - a cura del Caffè Letterario Codroipese, presieduto da Luisa Venuti. Una presentazione in due tempi: letture dal libro di Capuozzo e Sebastiano Zorza alla [..]
Continua a leggere »
27/01/2025
Giornata della Memoria a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz
di Redazione web
Oggi si celebrano la Giornata della Memoria e gli 80 anni dalla liberazione di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche. I nazisti uccisero solo in quel campo di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale circa 1,1 milioni di persone, la maggior parte ebree.In tutte le scuole del Medio [..]
Continua a leggere »
25/01/2025
Mandi Carla, una vita spesa per la famiglia e la comunità
di Redazione web
Ci ha lasciato ieri mattina Carla Comisso, classe 1973, dopo una battaglia contro la malattia che non perdona.Era infermiera caposala nel reparto di cardiochirurgia all’ospedale di Udine. Nota per il suo impegno nel sociale e nella politica locale, per molti anni Presidente dell’AFDS sezione di [..]
Continua a leggere »
21/01/2025
In memorie di Agnul di Spere (1930-2005)
di Gotart Mitri
I agns a passin, i carnevâi a van sù. A son passâts vincj agns di cuant che Agnul di Spere (Angelo Michele Pittana) nus à lassâts. E da lis pagjinis dal nestri, dal so “Ponte” o volìn pandi il nestri agrât par l’esempli che al è stât. Di agnorums i jerin abituâts a lis sôs notis [..]
Continua a leggere »
17/01/2025
Addio a David Lynch, regista iconico della sua generazione
di Angelo Cannella
Si è spento all’età di 78 anni il grande regista, simbolo di una intera generazione e conosciuto per le sue opere tra le più importanti nella cinematografia mondiale.Regista, sceneggiatore e produttore, di origine finlandese, nato in una piccola città del Montana, David Keith Lynch trascorse [..]
Continua a leggere »
30/12/2024
Riccardo ha raggiunto gli amici Livio e Lauro
di S.M.
Il 19 dicembre ci ha lasciati il papà Riccardo Santarossa nella foto con due grandi amici che la vita aveva separato. Ora potranno continuare a ridere insieme. Ciao Livio, Riccardo, Lauro
Continua a leggere »
27/11/2024
Resa dignità e giustizia a due donne uccise per femminicidio
di Giuliana Tirelli
Nella serata di martedì 26 novembre, in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Caffè Letterario Codroipese ha organizzato in biblioteca a COdroipo la presentazione del libro "Cronaca di un misfatto. Due donne assassinate nella Udine del ‘44". Durante [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Teatro Plinio Clabassi, Sedegliano, 20:45
Stagione teatrale
Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Marmo & Olio
Ai Colonos, Villacaccia di Lestizza, 16:30
In File 2025 - Magisterium
Museo Civico delle Carrozze, San Martino di Codroipo, 17:30
Nova Fotografia
Auditorium Comunale, Bertiolo, 17:00
Sing(arts)
Centro Culturale Ottagono, Codroipo, 16:00 e 17:30
Tangram
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 22/02/2025 10:05