SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
50esimo
SCUOLA
ARTE E SPETTACOLI
LIBRI
POESIA
FURLAN
Caricamento..
24/08/2025
Giorgia e Francesco campioni nazionali di ballo a Cervia
di Redazione web
Giorgia Savonitto, di Goricizza di Codroipo, e Francesco Zongoli, di San Giovanni di Casarsa, hanno conquistato a Cervia il titolo nazionale nella categoria D (10-11 anni) di ballo standard. Alla loro prima partecipazione assoluta ai Campionati italiani, i due giovani ballerini hanno incantato la [..]
Continua a leggere »
20/08/2025
Strumîrs e zambarlans racconta della “crudèl zobia grassa”
di Redazione web
Nell’ambito della rassegna Avostanis, l’aia dei Colonos si è trasformata in un palcoscenico di memoria e intensità con “Strumîrs e zambarlans”, dramma di Alviero Negro portato in scena dal Teatri Stabil Furlan. L’adattamento e la regia di Ferruccio Merisi, arricchiti dalle musiche [..]
Continua a leggere »
11/08/2025
Musica in Villa ospita i Violoncelli Itineranti
di Redazione web
La chiesetta di Santa Marizzutta, suggestiva frazione del Comune di Varmo, ha ospitato la dodicesima tappa di Musica in Villa 2025, ricco programma estivo del PIC (Progetto Integrato Cultura) del Medio Friuli, regalando al pubblico una serata di rara intensità.Protagonisti i Violoncelli Itineranti [..]
Continua a leggere »
09/08/2025
Lingua Mater, memoria e resistenza delle madri-lingue
di Redazione web
Serata intensa e ricca di emozioni quella ospitata ai Colonos, con la proiezione di "Lingua Mater", il film del regista Massimo Garlatti-Costa che, dopo il debutto udinese a Vicino/Lontano, ha conquistato il Premio Cineclub Fedic al Babel Film Festival di Cagliari.Giulio Pagotto ha dialogato con [..]
Continua a leggere »
05/08/2025
“Cantata per il Cid”, serata di emozioni e visioni
di Redazione web
Una serata intensa, poetica e profondamente ispirata quella del 2 agosto presso I Colonos di Villacaccia di Lestizza, dove è andata in scena “Cantata per il Cid”, evento della rassegna Avostanis 2025, che quest’anno porta il titolo evocativo di “Oltris”, ovvero “Al di là”. Un titolo [..]
Continua a leggere »
04/08/2025
Successo per la rassegna “Le Risorgive, un tesoro da scoprire”
di Redazione web
Si è conclusa la scorsa settimana la rassegna naturalistica e culturale “Le Risorgive, un tesoro da scoprire”, organizzata dal Circolo Fotografico Codroipese. Un viaggio in tre tappe che ha saputo incantare il pubblico con immagini suggestive e racconti avvolgenti dedicati a uno dei patrimoni [..]
Continua a leggere »
31/07/2025
Il Coro Sante Sabide e i suoi 30 anni
di Associazione Sante Sabide
L’associazione Sante Sabide durante questo 2025 dedicato ai festeggiamenti del proprio trentennale ha il piacere di presentare i diversi cori che la compongono. Ecco a voi dunque il coro Sante Sabide!Il Coro Sante Sabide ha iniziato la sua attività nel novembre 1994 ed è diretto dalla [..]
Continua a leggere »
22/07/2025
Musica e giovani: successo delle iniziative firmate “Primavera”
di Marco Macor
L’estate 2025 a Rivignano si è riempita di musica, energia e partecipazione grazie alle iniziative promosse dall’Associazione Musicale e Culturale Primavera. Tre gli appuntamenti principali che hanno animato il paese coinvolgendo bambini, ragazzi, famiglie e appassionati: Musicando, [..]
Continua a leggere »
16/07/2025
I Tiri Liberi, da Codroipo a Rai 1 con tutto il loro spirito di squadra
di Silvia Iacuzzi
Sabrina Stefani, Luca Di Leo e Fabio Grosso – alias i “Tiri Liberi” – hanno portato il nome di Codroipo su Rai 1, partecipando al quiz televisivo “Reazione a Catena” per due settimane, continuando a vincere sera dopo sera a inizio giugno, per un montepremi totale di ca. 160 mila [..]
Continua a leggere »
06/07/2025
Vanni Martina: l’arte come erranza, eresia e amore
di Silvia Iacuzzi
È stata inaugurata ieri 5 luglio a Villa Valetudine di Camino al Tagliamento la mostra “Errante, Eretico, Erotico”, personale dell’artista Vanni Martina, al secolo Giovanni Martina Dosi. Con questa esposizione, Villa Valetudine celebra il suo centesimo evento culturale in soli quattro anni, [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 24/08/2025 09:03