SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
SCUOLA
ARTE E SPETTACOLI
LIBRI
POESIA
FURLAN
Caricamento..
21/03/2023
Storia di amore e di rabbia, tutto dipende da noi
di Virginia Corchia
Andrea Maggi ha presentato il suo decimo libro “storia d’amore e di rabbia” a Gonars. Personaggio pubblico noto come professore di lettere all’interno del reality "Il Collegio" su RAI2, si racconta a grandi e piccoli. Uno dei principali temi affrontati è quello della globalizzazione tra i [..]
Continua a leggere »
07/03/2023
Concorso letterario internazionale per giovani autori
di Redazione web
Il 15 marzo si chiudono le iscrizioni all'8^ edizione del Prix Laurence, un concorso letterario per giovani autori organizzato dal Comune di Bettembourg (Lussemburgo), gemellato con il Comune di Flaibano, nell'ambito del suo festival "LiteraTour". Possono partecipare tutti i giovani tra 12 e i 26 [..]
Continua a leggere »
25/02/2023
Il futuro sta passando, chi è pronto e chi no
di Mario Passon
È il titolo del rapporto 2022 di Fondazione Nord Est, presentato nella sede di Confindustria a Udine lo scorso 20 febbraio. Un secondo titolo interessante è quello de “La Vita Cattolica” di mercoledì 8 febbraio 2023, “Friuli, la locomotiva che non sbuffa” a presentare la ricerca [..]
Continua a leggere »
13/02/2023
Senza ritorno, storie di italiani per nascita e per scelta
di Silvia Iacuzzi
In sala consiliare a Camino è stato presentato il libro "Senza ritorno" e la relativa mostra fotografica di Luigino Vador e Nicoletta Ros, un evento fortemente voluto dall’Assessore alla Cultura Serena Gani e dedicato al Giorno del Ricordo istituito nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria [..]
Continua a leggere »
10/02/2023
Giorno del Ricordo, una proposta di lettura
di Redazione web
In occasione del Giorno del Ricordo per le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale, proponiamo come spunto di riflessione e approfondimento il volume di Enrico Miletto "Le due Marie. [..]
Continua a leggere »
31/01/2023
Fotogrammi cosmopoliti tra glocale e globale
di Mario Passon
Alcuni anni fa in economia abbiamo usato correntemente la parola glocal che mette insieme la dimensione globale, planetaria (in economia globalizzazione) e quella locale, territoriale (che spesso confondiamo con identità, autonomia). Il filosofo Pier Aldo Rovatti sostiene che la filosofia ci aiuta [..]
Continua a leggere »
24/01/2023
La libertà e la siepe di Herr Kommandant
di Giuliana Tirelli
Primo appuntamento dell’anno per il Caffè Letterario Codroipese con i suoi affezionati soci a Villa Manin di Passariano.Ospite dell’incontro Angelo Floramo con l’argomento: “La siepe di Herr Kommandant” che dialoga con Martina Delpiccolo. Accompagnamento musicale al piano di Giorgio [..]
Continua a leggere »
23/01/2023
Il libro dell’anno è… Lis Contis dal Mês
di Astrid Virili
Nata a gennaio 2020, l’iniziativa della Conte dal Mês (il racconto del mese) intendeva accompagnare i lettori per i 12 mesi dell’anno con un racconto inviato in esclusiva via mail, ma i suoi autori erano ben lontani dall’immaginare che quello non sarebbe stato un anno come gli altri. Scritti [..]
Continua a leggere »
09/01/2023
Viola, flauto e arpa in un connubio di poesia e musica
di Redazione web
Nel pomeriggio di ieri Silvia Polo, Assessore alla Cultura, ha presentato l'ultimo libro di poesie di Luigi Bressan "La viola di Strauss" in Biblioteca a Codroipo di fronte a un folto pubblico. L'Assessore ha dialogato con l'autore tra la lettura di alcuni dei brevi testi e la musica del Duo [..]
Continua a leggere »
04/01/2023
Letizia Diamante, la “Piero Angela” friulana
di Pierina Gallina
Conversare con Letizia Diamante, classe 1984, è come viaggiare nella scienza, ma in un modo bello, semplice, facilmente comprensibile. “Dire le cose difficili in modo semplice” è la sua missione. Per questo ha scritto il libro-gioco, “Il CERN, che avventura!” per far divertire i bambini [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
Mostra d'arte - Antonio Falleti
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
MOSTRA PERSONALE RENZA MOREALE
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 26/03/2023 11:02