Codroipo, Arte e spettacoli

Il Coro Giovanile Sante Sabide attivo da oltre 10 anni

di Associazione Sante Sabide

L’associazione Sante Sabide durante questo 2025 dedicato ai festeggiamenti del proprio trentennale ha il piacere di presentare i diversi cori che la compongono. Ecco a voi, dunque, il coro giovanile Sante Sabide!
Il coro nasce nel 2013, come naturale evoluzione del Coro Junior, già presente nell’associazione e si rivolge a ragazze e ragazzi a partire dai 16 anni (terza superiore). Da allora, si esibisce regolarmente con diversi concerti e progetti musicali ed è diretto dalla sua costituzione dal M° Giorgio Cozzutti.
Tra il 2014 e il 2015 partecipa al progetto “Gloria” con il coro Sante Sabide, il coro lirico e l’orchestra giovanile “Città di Codroipo”.
Nel 2016 il coro giovanile si unisce al gemellaggio tra l’associazione Sante Sabide e i Philippines Madrigal Singers. Una grande opportunità di crescita grazie anche ai workshop tenuti da Bianca Lopez-Aguila e Marhina Paula Palma-Cruz e ai preziosi consigli del maestro Mark Anthony Carpio.
Nel 2017 apre il concerto a Codroipo del Coro Giovanile Regionale del Friuli Venezia Giulia, del quale hanno fatto parte, fin dalla sua fondazione e fino ad oggi, diversi coristi dello stesso giovanile Sante Sabide. Nell’estate dello stesso anno il coro inizia un percorso di approfondimento della tecnica vocale durante il primo ritiro corale di studio ad Arta Terme insieme alla docente di canto lirico Paola Lazzarini. Alcuni diventeranno successivamente allievi della maestra continuando un percorso di crescita musicale personale. Nell’autunno dello stesso anno la formazione giovanile partecipa ad una puntata de “Lo scrigno” esibendosi su Telefriuli.
Nel 2018 il coro partecipa al concorso musicale internazionale “Città di Palmanova” conseguendo un diploma di merito con punteggio 81/100. Nello stesso anno si esibisce a Ptuj in Slovenia dove si svolge il secondo ritiro corale.
Nel 2019 la partecipazione al “Festival di Primavera” a Montecatini Terme con l’atelier “Mysteries” con il maestro Basilio Astulez Duque. Nello stesso anno il coro si esibisce al “Teatro Nuovo Giovanni da Udine” in occasione della “Fiera del Lavoro FVG”, dove era presente come ospite Elio di “Elio e le Storie Tese”. A dicembre canta al progetto natalizio “Mundus renovatus est a Christo” insieme al coro Sante Sabide e al gruppo di ottoni “Armonie”.
Nel 2020 il coro è nuovamente invitato alla Fiera del Lavoro FVG e partecipa “a distanza” con un esibizione registrata a causa della pandemia, durante la quale continua la sua attività settimanale, a questa edizione era presente anche la nota produttrice musicale Mara Maionchi. A Natale dello stesso anno in collaborazione con altre realtà culturali del territorio partecipa alla realizzazione di un progetto a distanza insieme al Coro di Voci Bianche e al Coro Sante Sabide: “Le parole del Natale. Parole e Musica per un Natale di condivisione”, un video natalizio presente sulla pagina YouTube dell’associazione.
Il coro giovanile ha realizzato nel 2021 un progetto dedicato alla musica di Alan Parsons Project con il supporto di Alan Parsons in persona. Il progetto intitolato “Music in the Sky” ha coinvolto oltre 70 musicisti ed è stato prodotto presso la Villa Manin con un imponente concerto (video su youtube). Il coro collabora da diversi anni con la band ALT (Acoustic Live Tribute) con la quale ha realizzato alcuni progetti di coralità nel pop e si è prodotto in diversi concerti.
Parallelamente ha intrapreso, a partire dal settembre 2022, un progetto originale sulla musica corale medievale realizzando esibizioni itineranti in costume storico durante il rinomato “Medioevo a Valvasone” manifestazione a carattere storico/medievale che attira ogni anno decine di migliaia di visitatori. Nell’ultima edizione ha realizzato un progetto immersivo di musica, coralità e danza assieme ai danzerini di Valvasone, Bannia e al gruppo strumentale Cencia Timp. In questo spettacolo itinerante il pubblico è invitato a immergersi nell’atmosfera medievale ascoltando e ballando assieme alla compagnia.
Se questa realtà corale può incuriosirvi e vorreste sentirne un concerto o farne parte, non esitate a sintonizzarvi sui canali social Facebook e Instagram dell’associazione o a contattare i recapiti che si trovano sul sito santesabide.it
È possibile, inoltre, partecipare ad una prova parte del coro che si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 20:45 presso la sala prove in Corte Bazan a Goricizza di Codroipo (ingresso in Piazza della Chiesa 7/A). Per conferma inviare un messaggio whatsapp al numero 347-5713027.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Elena Malakhova
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Mostra di Renza Moreale
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 04/04/2025 19:14