16/02/2025
Codroipo
Giubileo 2025: Cristo nero a Codroipo
di Parrocchia di Codroipo
Dal 9 al 16 marzo 2025, in occasione del Giubileo ordinario, presso il Duomo di Codroipo sarà esposto il Cristo Nero, crocifisso di straordinario valore storico e artistico. Nei giorni dell’ostensione sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria, concessa dalla Santa Sede, rispettando le condizioni previste (confessione, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre). Questa settimana speciale offrirà appuntamenti di fede, cultura e approfondimento, pensati per coinvolgere credenti e non credenti di tutte le età. Di seguito il programma per tipologia di evento.
Conferenze e incontri con relatori (20.30):
Lunedì 10 marzo: La croce di Cristo, epifania d’amore – Lo scrittore di fama internazionale Don Luigi Maria Epicoco esplorerà il significato della croce come simbolo dell’amore divino.
Martedì 11 marzo: Una croce per i condannati: la Misericordia che supera ogni giustizia – Don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova e autore di numerosi programmi televisivi, rifletterà sul valore della croce come simbolo di redenzione e misericordia.
Mercoledì 12 marzo: Sotto la croce nasce la Chiesa – Paolo Curtaz, teologo, scrittore con più di 50 libri all’attivo e voce autorevole sul web, approfondirà il legame tra la croce e la comunità cristiana.
Giovedì 13 marzo: Dal fianco aperto, la sorgente dell’amore – Ignazio Punzi, biblista, accademico e psicoterapeuta, parlerà della croce come segno di riconciliazione e guarigione interiore.
Appuntamenti culturali:
Mostra sul Cristo Nero: Presso la cappella adiacente al Duomo sarà possibile visitare tutti i giorni una mostra in cui verranno svelate le ultimissime scoperte sul Cristo Nero: attraverso i pannelli espositivi saranno resi noti i risultati delle indagini scientifiche condotte solo in anni recenti e sarà possibile lasciarsi guidare da un percorso di decifrazione dei simboli che la statua del Cristo Nero presenta.
Spettacolo teatrale:
Domenica 9 marzo (ore 20.30), Duomo di Codroipo: Nella Croce di Cristo il dolore del mondo – Rappresentazione teatrale a cura del gruppo rivelazione Zero Traccia di Codroipo.
Concerto:
Sabato 15 marzo (ore 20.30), Duomo di Codroipo: Concerto dell’Orchestra Esagramma di Milano – L’orchestra, nata grazie all’instancabile passione di Pierangelo Sequeri, raccoglie giovani e adulti con e senza disabilità che, uniti dall’amore per la musica, hanno calcato alcuni palchi importanti come il Parlamento Europeo a Bruxelles.
Alcuni degli appuntamenti liturgici:
Domenica 9 marzo:
ore 10.30: Santa Messa pontificale presieduta dall’Arcivescovo mons. Riccardo Lamba, con ostensione solenne del Cristo Nero.
ore 16.30: Giubileo degli ammalati – Vespri solenni e unzione degli infermi, presieduti dal vescovo emerito mons. A. Bruno Mazzocato.
Venerdì 14 marzo (ore 20.30): Veglia diocesana dei giovani – La preghiera, presieduta dall’Arcivescovo mons. Riccardo Lamba, sarà arricchita da intermezzi musicali.
Domenica 16 marzo:
ore 10.30: Santa Messa pontificale presieduta da mons. John Joseph Kennedy, Segretario del Dicastero per la Dottrina della Fede, seguita da una solenne processione con il Cristo Nero.
ore 16.30: Vespri solenni, benedizione con la reliquia della Santa Croce e conclusione delle celebrazioni giubilari.