SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
BASILIANO
BERTIOLO
CAMINO AL TAGLIAMENTO
CODROIPO
FLAIBANO
LESTIZZA
MERETO DI TOMBA
RIVIGNANO TEOR
SEDEGLIANO
TALMASSONS
VARMO
REGIONE
Caricamento..
02/02/2023
Contributo regionale per la rimozione dell'amianto
di Redazione web
La Regione ha messo a disposizione un contributo dedicato agli interventi di rimozione e smaltimento di amianto da parte dei privati e delle attività economiche anche per l’anno 2023. Il contributo regionale può essere ottenuto per interventi di bonifica, rimozione, trasporto e smaltimento di [..]
Continua a leggere »
01/02/2023
Pubblicato il bando per la Festa della Patria del Friuli 2023
di CS ARLeF
Publicât il bant pe Fieste de Patrie dal Friûl. I Comuns des trê ex provinciis furlanis dal Friûl-Vignesie Julie e i 7 Comuns furlans dal Venit a varan a disposizion fonts par 47.500 euros.Domandis dentri dai 15 di FevrârIn prevision de edizion numar 46 de “Fieste de Patrie dal Friûl”, [..]
Continua a leggere »
29/01/2023
Grande successo per "Io vivo altrove" di Battiston
di Angelo Cannella
Giuseppe Battiston, attore, regista, scrittore, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1968 ad Udine sta riscuotendo un buon successo al cinema con il film " Io vivo altrove!" distribuito in 17 sale cinematografiche.Nel 2019 ha ricevuto il premio come miglior attore al Torino Film Festival per il film [..]
Continua a leggere »
28/01/2023
Nella Top 500-FVG tante aziende del Medio Friuli
di Mario Passon
Top 500 è una delle più importanti ricerche sul tessuto imprenditoriale italiano: si analizzano le performance delle aziende in modo da avere una visione macroeconomica del nostro Paese.Anche il Nord Est è fotografato attraverso i suoi diversi sistemi produttivi, provincia per provincia. Top 500 [..]
Continua a leggere »
26/01/2023
A Lione mostra sui mosaici friulani
di Danilo Vezzio, Fogolâr Furlan Lione
Continua il successo della mostra ‘’Scuola Mosaicisti del Friuli -100 anni di storia’’, attualmente in corso presso i prestigiosi locali degli Archivi Municipali della città di Lione, e che durerà fino ad aprile 2023.Il pubblico dimostra un grande entusiasmo ed interesse per [..]
Continua a leggere »
20/01/2023
I numeri e i risultati dei concorsi di Presepi FVG
di Pro Loco FVG
Tempo di bilancio finale per "Presepi FVG - La tradizione che prende forma", contenitore degli eventi natalizi del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Unione nazionale Pro Loco d’Italia. Al centro del programma il messaggio di pace che il Presepe trasmette da oltre duemila anni. [..]
Continua a leggere »
13/01/2023
Le Pro Loco offrono 45 posti di servizio civile
di Pro Loco FVG
Le Pro Loco mettono a disposizione 45 posti di Servizio Civile Universale in Friuli Venezia Giulia per valorizzare l’artigianato del FVG e prepararsi al mondo del lavoro. “Artigianato in Friuli Venezia Giulia: le nuove sfide della mondializzazione”: questo il titolo del nuovo bando di [..]
Continua a leggere »
11/01/2023
Foghere e pignarûl non portano buoni auspici
di Redazione web
Come ogni hanno in diversi si sono impegnati ad interpretare i fumi delle foghere e dei pignarûl accessi in tutta la Regione tra il 5 e il 6 gennaio scorso. Non c'è stata però molta concordanza nelle conclusioni.A Cola di Tarcento il Vecchio Venerando ha sentenziato che anche il 2023 sarà un [..]
Continua a leggere »
13/12/2022
Distribuite oltre 20mila copie del manuale per imparare il friulano
di Redazione web
“Anìn!”, il primo manuale per l’insegnamento della lingua e della cultura friulana nelle scuole primarie promosso dall’ARLeF - Agenzia Regionale per la Lingua Friulana è stato distribuito nell'ultimo mese a ben 20.000 alunni i cui genitori hanno chiesto l’insegnamento del friulano ai [..]
Continua a leggere »
06/12/2022
Presepi FVG, la tradizione che prende forma
di Pro Loco FVG
Presentato a Udine, nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della nuova edizione di "Presepi FVG - La tradizione che prende forma", contenitore degli eventi natalizi del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Unione nazionale Pro Loco d’Italia. Al centro del programma [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
il Fiume che Canta - mostra fotografica di Paolo Ciot
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
Mostra d'arte - Antonio Falleti
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 06/02/2023 19:59