SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
BASILIANO
BERTIOLO
CAMINO AL TAGLIAMENTO
CODROIPO
FLAIBANO
LESTIZZA
MERETO DI TOMBA
RIVIGNANO TEOR
SEDEGLIANO
TALMASSONS
VARMO
REGIONE
Caricamento..
29/11/2022
Premiati da tutta Italia al Concorso di Composizione Corale
di Segreteria, Concorso di Composizione Corale
Sabato 26 novembre, all’interno delle celebrazioni conclusive per il trentennale della morte di padre Turoldo, sono stati resi noti i vincitori della III edizione di un concorso molto particolare promosso dal Centro Studi Turoldo. Nella chiesa parrocchiale di Coderno, come da tradizione da quando [..]
Continua a leggere »
24/08/2022
Busacca nuovo dirigente dell'IC Basiliano Sedegliano
di Redazione web
È stato nominato il dirigente che succederà al prof. Driol alla guida dell'IC Basiliano Sedegliano. Si tratta di Giovanni Busacca, che insieme ad altri 16 colleghi ha firmato ieri il contratto con l'Ufficio Scolastico Regionale. Dopo la conferma di Erminia Salvador all'IC di Codroipo e la nomina [..]
Continua a leggere »
23/08/2022
Armonie in un ensemble di musica e natura
di Redazione Web
L'Associazione Armonie ha partecipato ad un esemble di musica e natura a Sella Nevea che secondo la Società Alpina Friulana ha "regalato forti emozioni e un grande spettacolo".L'iniziativa fa parte della rassegna Montagna, che spettacolo! con un percorso di musica itinerante tra i rifugi [..]
Continua a leggere »
17/08/2022
Pozzo, Beano e Rivis uniti a San Rocco, fedeli all’antico voto
di Pierina Gallina
Gli abitanti di Pozzo e di Beano di Codroipo e di Rivis di Sedegliano hanno il pregio di continuare a mantenere fede al voto che i loro concittadini fecero nel 1400: se fossero stati salvati dalla peste e, in seguito, dalle orde di Napoleone, si sarebbero ritrovati ogni anno il 16 agosto,nella [..]
Continua a leggere »
09/08/2022
Contributo per l’acquisto dei libri per la scuola media
di Redazione web
C'e tempo fino al 20 agosto per fare domanda per il contributo per il sostegno alla spesa per l’acquisto dei libri di testo per gli alunni delle classi prima, seconda e terza della Scuola Secondaria di primo grado di Sedegliano nell'a.s.2021-2022, come stabilito dalla deliberazione della Giunta [..]
Continua a leggere »
31/07/2022
Terre di frontiera sconfinate per Musica in Villa
di Redazione web
COntinua la rassegna di Musica in Villa che propone concerti unici in ville e altri spazi aperti del Medio Friuli. Qui l'emozionante concerto teatrale "Sconfinati" sui mondi di frontiera con il Coro del FVG sul sagrato della Chiesa di Coderno di Sedegliano.
Continua a leggere »
07/05/2022
Iniziative per maggio e la Setemane de culture Furlane
di Centro Studi Turoldo
Il mese di maggio vedrà il Centro Studi Turoldo protagonista in diversi appuntamenti importanti. Domenica 15 maggio alle ore 16 presso l'Abbazia di Pomposa, con il patrocinio del Ministero della Cultura, avremo modo di ascoltare i brani vincitori della I e II edizione del "Concorso Internazionale [..]
Continua a leggere »
03/05/2022
Online i siti protostorici di 15 Comuni
di Redazione web
È online il sito dedicato ai siti protostorici dei 15 Comuni del progetto "Protostoria in Friuli". Al link www.protostoriainfriuli.ittroverete una visione d'insieme sugli insediamenti nel Medio Friuli e Friuli Centrale attraverso:riprese video di tutti i siti protostorici dei Comuni di Basiliano, [..]
Continua a leggere »
28/04/2022
Avvistati lupi lungo l'argine tra Rivis e Biauzzo e a Pannellia
di Redazione web
Nei giorni scorsi lupi come già a marzo sono stati scorti a Rivis di Sedegliano nell’area golenale del Tagliamento, nella zona industriale di Pannellia e a Biauzzo. Non si è trattato di episodi pericolosi, ma è bene adottare alcune semplici misure, quali fare rumore, per evitare un contatto [..]
Continua a leggere »
25/04/2022
Festa della Liberazione celebrata in tutto il Medio Friuli
di Redazione web
Si sono susseguite per tutta la giornata le celebrazioni per commemorare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista e la definitiva caduta del regime fascista. Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) – il cui comando aveva [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
il Fiume che Canta - mostra fotografica di Paolo Ciot
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
Mostra d'arte - Antonio Falleti
Auditorium, Rivignano, 19:00
Vino e libertà
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 06/02/2023 19:59