Il Teatro Plinio Clabassi di Sedegliano ha ospitato una serata straordinaria con "Carmina Balcanica", una suite musicale dedicata ai Balcani e alla natura, in particolare all'acqua, infatti il sottotitolo è AgheVodaUjë. Sotto la direzione del Maestro Valter Sivilotti, il Coro del Friuli Venezia Giulia e la ProgOrchestra dell'Accademia Musicale Naonis hanno offerto una performance che ha intrecciato voci, poesia e musica, celebrando le diversità culturali dei Balcani.
L'evento ha visto la partecipazione di quattro cantanti rappresentanti di altrettanti Paesi: Dorina Leka (Albania), Elsa Martin (Italia), Tatjana Mihelj (Slovenia) e Maya Sar (Bosnia Erzegovina). La voce recitante di Monica Mosolo ha arricchito la narrazione, mentre il Coro, diretto da Cristiano Dell’Oste, e la ProgOrchestra hanno creato un'esperienza sonora coinvolgente. "Carmina Balcanica" è stato originariamente prodotto dall'Accademia Musicale Naonis in collaborazione con Mittelfest 2015 e riproposto in questa stagione teatrale in Friuli, confermando il suo successo nel celebrare le tradizioni musicali balcaniche attraverso un viaggio artistico che unisce passato e presente.