Talmassons, Arte e spettacoli

Mogol racconta Mogol in una serata di gala

di Pierina Gallina

Nella Piazza del Municipio a Talmassons lo spettacolo ha ripercorso la sfolgorante carriera di uno dei protagonisti assoluti della musica italiana, Mogol. 
La serata di gala ha continuato la tradizione iniziata nel 2010 dal sindaco di allora, Pietro Mauro Zanin. Con l’Accademia Musicale Naonis, diretta dal M° Valter Sivilotti, la partecipazione del cantante Michele Cortese, la premiazione delle vincitrici del contest 2020 #LaMusicaNonSiFerma, lanciato sul web durante il lockdown da Franca Drioli di ArteVoce Voice&Stage Academy: Caterina Elena Spiganti (Arezzo), Margherita Pettarin (Gorizia), Consuelo Avoledo (Valvasone-Arzene).
Ma come si scrive una canzone?
Mogol in persona ha risposto: "Parole e musica devono dire la stessa cosa". E ha raccontato, con immensa naturalezza, come e perché siano nate le sue canzoni. Quelle che piacciono ed emozionano, a ogni età. Da "Emozioni" alla "Canzone del Sole", mezzo secolo di successi, firmati Mogol, ha infiammato Talmassons (Ud) con l'Accademia Naonis, davanti a 500 persone.
"Cantiamo insieme, cosi saremo più felici" l'invito di Mogol, 86 anni di genialità e di simpatia corroborante.
Entusiasta anche il sindaco Pitton, definitosi fortunato e felice per la serata di Gala e per aver incontrato Mogol, suo idolo fin da bambino.
Una serata spettacolare, dove le emozioni erano di tutti, sulle ali di canzoni immortali, tra standing ovation e applausi interminabili.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento
Silvia Tedesco "La mia vera essenza"
Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Van Gogh dentro di me
Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
 Mostra ‘Libri silenti’
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 07/06/2023 11:19